Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 13
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un momento di riflessione sul Messaggio di Papa Francesco che invita a “parlare col cuore”. Giornalisti, scrittori e operatori dei Media legano la tensione della “verità nella carità” al rispetto dell’etica professionale richiesto ad ogni strumento di informazione. Approfondendo l’esortazione del Pontefice a leggere e riportare con senso critico i problemi ed i drammi della storia, dando un’anima alle notizie ed alla narrazione.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Interverranno i familiari, i membri dell’Associazione delle vittime, il Sindaco e l’assessore alla legalità, alla cultura della memoria e toponomastica.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Visita guidata per famiglie: Elia Renzi, paesaggista coordinatore della Società Toscana di Orticultura, accompagnerà i partecipanti, grandi e piccini, alla scoperta del giardino dell’Orticoltura, fornendo informazioni sulle sue strutture architettoniche e sul patrimonio botanico.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
“Musica e Arte”. Ciclo di conferenze a cura del Gruppo Archeologico Fiorentino tutti i venerdì di maggio alle ore 17.00 (venerdì 5, 12, 19 e 26 maggio)
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Presentazione della silloge di poesie "La poesia non finisce" di Gabriella Becherelli (Ensamble 2023). Seguirà reading poetico e accompagnamento musicale. L'autrice sarà in conversazione con Nicoletta Manetti (scrittrice).
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Passeggiate urbane alla scoperta delle biblioteche, degli spazi verdi e dell'arte urbana fiorentina
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, permette a tutti i cittadini residenti, e da quest’anno anche domiciliati, nell’area metropolitana, pertanto non solo nel Quartiere 5, di presentare le loro opere nelle sedi delle biblioteche Filippo Buonarroti e Orticoltura, che ne abbiano fatto richiesta a marzo 2023.