Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
Tecniche per eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e non solo”
Ore: 17 :00
Sintesi storica del periodo dal 1919 al 1922 che racconta gli avvenimenti e in allegato intervista a Cencio Baldazzi. Il libro premiato nella XVI edizione del Festival Mediamix, è vincitore della categoria Letteratura.
Ore: 17 :00
La teoria degli umori era una visione olistica, comprendente sia il macrocosmo che il microcosmo umano, nel quale la predisposizione all'eccesso di uno dei quattro umori definisce gli aspetti psichici caratteriali e insieme la costituzione fisica.
Ore: 17 :00
A Natale, il regalo più prezioso è forse quello di scambiarsi storie. Scartiamo, uno ad uno, tanti pacchettini che contengono i racconti più belli da gustare tutti insieme. Poi, divertiamoci a inventare i nostri pacchetti personali per custodire le storie che vorremmo donare, utilizzando tanti materiali semplici e colorati.
Ore: 17 :00
Il signor Bastoncino un giorno esce di casa per una passeggiata ed è immediatamente utilizzato da chi lo incontra lungo il suo cammino. Ad esempio: un cane lo scambia per un ramo da riportare al padrone oppure un cigno lo utilizza come pezzo il proprio nido. Queste vicende portano il signor Bastoncino molto lontano da casa, dalla sua famiglia e dal suo giardino, a cui lui cerca invano di far ritorno. Finalmente però, nel bel mezzo di un freddo inverno Bastoncino vivrà la sua avventura più incredibile e ha un incontro sorprendente.
Ore: 17 :00
Il mondo dei dinosauri raccontato da un paleontologo per chiarire alcuni preconcetti, illustrando il lavoro che la paleontologia fa per ricostruirne le forme, gli ambienti, le abitudini di vita e i comportamenti, fino ad arrivare a progettare e programmare robot come simulatori di questi animali del passato. Un incontro sullo studio dei fossili, attraverso il racconto dei dinosauri italiani.
Ore: 17 :00
Otto incontri, ogni giovedì dalle 17 alle 18.30, fino al 22 dicembre. Perché la parola scritta di un autore non sia “lettera morta”, ma diventi la comunicazione fisica e vocale dell’esperienza del lettore.
Ore: 17 :30
Il Circolo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto per l'appuntamento di dicembre L'o-spite di S. Waters. Se siete curiosi, avete passione per la lettura, e voglia di scoprire e condividere nuovi autori e in-dimenticabili classici! Aperto a tutti!
Ore: 17 :30
Conferenza su usi e costumi della civiltà babilonese, con particolare riferimento a Nabucodonosor.
Ore: 18 :00
Ciclo di incontri di presentazioni di libri e documentari a cura di Piccola Scuola di Pace “Gigi Ontanetti”
Ore: 20 :30
Premio Nobel per la Letteratura 2022, in L’evento, Annie Ernaux racconta l’esperienza di una ragazza che cerca di-speratamente di abortire in un mondo che non le riconosce questo diritto, mentre in La donna gelata, riavvolge i ri-cordi dell’educazione sentimentale e sessuale di una donna dalla provincia francese degli anni Quaranta. E poi Gli anni, un flusso di ricordi dell’autrice che ripercorre la sua vita dagli anni quaranta fino ai giorni nostri. E mentre rac-conta di sé, racconta anche il Novecento e la storia di una generazione.
Ore: 21 :10
L’Associazione Taralluzzi - Amici della Luzi propone la seconda edizione di Midnight in Luzi, le proiezioni di film in biblioteca tutti i giovedì di dicembre dalle 21.10.
Scroll to top of the page