Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
Convegno dedicato al rapporto fra scrittura, biblioteche e carceri, nonché alle esperienze dirette dei detenuti in qualità di scrittori e testimoni di una realtà a tratti ancora sconosciuta.
Ore: 10 :30
Letture “a sorpresa” in tante lingue del mondo, su animali, numeri e parole.
Ore: 10 :30
Conosci l’ONU? Lo sapevi che gli Stati membri di questa organizzazione si stanno dando molto da fare per risolvere i problemi del mondo? Hai mai sentito parlare dei 17 obiettivi dell’agenda 2030? ​​​​​​​Sensibilizzare i bambini rispetto ai contenuti dell'agenda 2030 attraverso un ruolo nel gioco interattivo creato per i più piccoli.
Ore: 11 :00
Le luci della città “cancellano” parte delle stelle e delle costellazioni visibili ad occhio nudo. Ma il cielo notturno è popolato di stelle e “unendo i puntini” luminosi delle stelle i bambini possono riconoscere le forme e le figure inventate da popoli antichi vicini (costellazioni greco-romane) o lontani (costellazioni cinesi, africane, dell’America del sud, dei Pellerossa) o anche inventare disegni con la loro fantasia.
Ore: 16 :00
Le mie zampe sembrano racchette e riesco a fiutare l'odore delle piante sotto la neve. Chi sono? Sono agile e scattante, ma preferisco non farmi vedere. La mia lunga coda morbida mi tiene al caldo quando dormo all’aperto. Chi sono? E tu conosci tutti i segreti del mondo animale? Scopriamoli insieme!
Ore: 16 :30
Spettacolo con marionette e attore per bambini dai 3 a 9 anni. Questa è la storia di un regno, di un re e della sua figlia adorata. È anche la storia di Osvaldo, il terribile mostro, difficile da acciuffare. Quando Valentino si fa avanti per catturarlo tutti quanti si mettono a ridere, scettici sulle sue capacità. Ma il giovane, fiero della sua esperienza farà cambiare idea a tutti.
Ore: 17 :30
Presentazione della raccolta di poesie di Donato Nitti. Saranno presenti la poetessa Mariella Bettarini, responsabile della casa editrice Gazebo, l'autore Donati Nitti, la poetessa Cristina Moschini, lo scrittore Massimiliano Scudelletti.
Scroll to top of the page