“Scrittrici e scrittori dal carcere”

Convegno dedicato al rapporto fra scrittura, biblioteche e carceri, nonché alle esperienze dirette dei detenuti in qualità di scrittori e testimoni di una realtà a tratti ancora sconosciuta.

Nell’ambito del progetto “Storie Liberate”, promosso dal Collettivo Informacarcere del Centro Sociale Evangelico di Firenze, finanziato con l’8xmille della Chiesa Valdese e Metodista, si svolgerà il convegno “Scrittrici e scrittori dal carcere”.

L’incontro vuol essere l’occasione per un confronto tra varie esperienze di diffusione della scrittura nei penitenziari italiani e per l’individuazione di possibili collaborazioni con le realtà della società civile che vogliono prendersi cura delle storie private che “evadono” dalle carceri per farle diventare preziose testimonianze pubbliche.

Il convegno sarà aperto da una riflessione iniziale sul tema “Perché la scrittura in carcere” e proseguirà con la presentazione di esperienze significative di laboratori di scrittura e pubblicazioni editoriali anche con la partecipazione in presenza di scrittrici e scrittori, per concludersi con una tavola rotonda sul tema “Carcere e comunità”.

La giornata sarà attraversata da un reading di letture scelte in relazione ai vari temi trattati e ospiterà una mostra di materiale documentario proveniente dal “Fondo Bruno Borghi” della BiblioteCanova, gestito in collaborazione con il Collettivo Informacarcere. 

Per informazioni telefonare al numero 055 710834 

Scroll to top of the page