Dall'8 ottobre quattro nuovi incontri a cura di Silvana Palmero alla Biblioteca delle Oblate.
Biblioteca delle Oblate
Settembre 2024
Tra cultura e villeggiatura
Al primo piano della Biblioteca delle Oblate una mostra dedicata a Vallombrosa con volumi dalle collezioni della Sezione di conservazione
Il Museo Novecento di Firenze in biblioteca
Nasce una nuova collaborazione tra il Museo Novecento di Firenze e la Biblioteca delle Oblate
Alla scoperta delle stelle alla Biblioteca delle Oblate
Dal 25 al 28 settembre la Biblioteca delle Oblate dedica 4 eventi per grandi e piccoli alla volta celeste
Agosto 2024
Ona ona... la Rificolona nelle Biblioteche comunali
Letture e laboratori per bambini per festeggiare la tradizionale festa fiorentina
Felicità metropolitane alla Biblioteca delle Oblate
Nel mese di settembre ospiti della rassegna: Matteo Bussola, Guido Vitiello, Chiara Giaccardi e Mauro Magatti
Progetto Zwela
Alla Biblioteca delle Oblate storie di donne che hanno cambiato il mondo raccontate in lingua madre. Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Una mostra per ricordare Tiziano Terzani e Fosco Maraini
Dal 5 settembre un'esposizione fotografica alla Biblioteca delle Oblate celebrerà i due grandi viaggiatori.
Giugno 2024
Tra storia e natura: il Cammino di Santiago Gran Canaria
Dal 1 al 31 luglio una mostra fotografica alla Biblioteca delle Oblate
FLO.RE. Music Festival
Alla Biblioteca delle Oblate tre dialoghi su musica, inclusione e sostenibilità ambientale