Alla Biblioteca delle Oblate e alla Biblioteca Villa Bandini ogni settimana incontri dedicati ai piccolissimi fino ai 3 anni e ai loro accompagnatori
Biblioteca delle Oblate
Novembre 2024
International Games Month @ Your Library 2024
Anche le Biblioteche comunali aderiscono all'International Games Month, il mese dedicato al gioco
L’uomo e il poeta. Omaggio a Franco Fortini
Lunedì 18 novembre un incontro alla Biblioteca delle Oblate ricorderà Franco Fortini come docente.
Ottobre 2024
Alle Oblate voci dall'alluvione del '66
Giovedì 7 novembre alla Biblioteca delle Oblate un incontro con le testimonianze di chi visse l'alluvione in prima persona
I luoghi della lettura e della memoria nella trasformazione urbana
Giovedì 14 novembre alle 17 alla Biblioteca delle Oblate una conversazione tra due città, Firenze e Torino, sul ruolo dei luoghi della lettura e della memoria nei processi di trasformazione delle città
IDENTITIES. Leggere il contemporaneo - novembre 2024
Proseguono alla Biblioteca delle Oblate gli incontri di "IDENTITIES. Leggere il contemporaneo" a cura dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva
Leggere... come mi piace!
Letture e laboratori organizzati nella Sezione Bambini e ragazzi della Biblioteca delle Oblate nel mese di novembre
11 ottobre - Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze
Un evento di approfondimento cinematografico interattivo, ideato dalla Biblioteca delle Oblate in collaborazione con Terre des Hommes
DiMMI - Diari Multimediali MIgranti
Il 22 ottobre alla Biblioteca delle Oblate, il progetto e le attività delle commissioni territoriali di lettura e cura delle testimonianze di migrazione
Francesco I de' Medici e Bianca Cappello: una storia di amore e misteri
La storia d'amore tra Francesco I de' Medici e Bianca Cappello nelle carte della Sezione di conservazione della Biblioteca delle Oblate