Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 16
:20
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Dal racconto di Yūichi Kimura, un’esperienza immersiva in Realtà Virtuale
Ore: 16
:45
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
5a edizione del Festival di Cinema Internazionale di Firenze dedicato a cortometraggi, opere prime e seconde lungometraggio, video musicali. Proiezioni, laboratori, masterclass e pitch per raccontare il cinema come esperienza collettiva e accessibile.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca dei ragazzi
Un laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni a cura dell'Associazione Sharing Europe
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Giunto alla 23a edizione, il Festival Internazionale di Poesia si svolgerà a Firenze dall' 8 al 30 Settembre 2025.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca dei ragazzi
Cos'è un makey makey? E il thinkering? Lo scopriremo insieme durante un pomeriggio creativo e interattivo in biblioteca!
Ore: 19
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Una rassegna di letture e spettacoli legati al romanzo di Melville, Moby Dick, con l'intento di esplorare le tematiche centrali del libro come l'ossessione, la natura, il destino, la lotta dell'uomo contro l'ignoto, e l’interazione tra l’uomo e il mare
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Gianluca Ruggieri "Le energie del mondo. Fossile, nucleare, rinnovabile: cosa dobbiamo sapere" (Laterza)