Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il Premio “Firenze per Mario Luzi”, promosso dal Centro Studi Mario Luzi “La Barca” di Pienza e presente da anni all'interno dei progetti educativi del Comune di Firenze de Le Chiavi della Città, è giunto con crescente successo nel febbraio 2025 alla sua quattordicesima edizione.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Presentazione della nuova edizione delle riflessioni del partigiano Enio Sardelli (detto “Fuoco”) su cosa sia stato il fascismo rispetto all’antifascismo. L'evento si terrà presso il Teatro di Cestello (piazza di Cestello, 4).
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca dei ragazzi
Pronti per Carnevale? Il bello del Carnevale è che ciascuno può diventare ciò che vuole: una coloratissima farfalla, un leone, un eroe o un'eroina dei cartoni animati, un pirata!
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Lettura recitata di “La proposta di matrimonio” di A.P. Čehov (1860-1904)
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Incontro di narrazione con molteplici linguaggi (video, foto, mostre, letture) a cura del gruppo del laboratorio di narrazione.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A BiblioteCaNova Isolotto cinque appuntamenti e un filo conduttore che tiene collegati due libri.