Lettura recitata di “La proposta di matrimonio” di A.P. Čehov (1860-1904)
Ivan Lomov, un ricco ereditiero, va a casa dei Chubukov per chiedere in matrimonio Natalia, la figlia di Stepan. Stepan, felice della proposta, non dice a Natalia il motivo della visita, temendo la sua reazione. Quando Ivan cerca di fare la proposta, scoppia una serie di discussioni farsa tra lui e Natalia su argomenti banali, come il possesso di una terra, che mettono in crisi l’intero tentativo di matrimonio. L’atto unico gioca sul contrasto tra la razionalità della proposta e l'irrazionalità delle litigate, mettendo in luce la superficialità dell’amore come motivazione per il matrimonio.
L'evento, per adulti, è a cura di Gabriella Tozzetti.
Laureata in Lingua e letteratura russa presso l’Università di Firenze con una tesi sulla pedagogia teatrale di K. Stanislavskij, ha conseguito l’abilitazione statale per l’insegnamento del russo. È presidente dell’Associazione Italia Russia di Firenze, dove tiene lezioni di lingua e letteratura e dirige il gruppo teatrale. Svolge attività di interprete e traduttrice, oltre che di guida turistica abilitata. Ha pubblicato articoli su riviste varie dedicate al teatro russo; ha tenuto conferenze, a Firenze e a Mosca, sui rapporti storico-culturali tra Firenze e la Russia. Si sta attualmente dedicando a una ricerca d’archivio sull’attività di mecenati e filantropi degli industriali Demidov a Firenze tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento.
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it