Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche basilari per imparare la lavorazione a maglia
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l’incontro dei bimbi con l’oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Villa Bambini dedica letture animate, racconti, ninne nanne e filastrocche, volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A cura dell'associazione Lib(e)ramente-Pollicino. Ogni 2° e 4° mercoledì del mese.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un ciclo di incontri in forma di dialoghi dedicati alla filosofia, a cura di Biblioteca Filosofica (Società Filosofica Italiana - sezione fiorentina)
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Yoga della risata
Per provare i tanti benefici della risata
Per provare i tanti benefici della risata
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Lettura ad alta voce con laboratorio creativo da “La balena misteriosa”di Daniel Frost (Babalibri, 2021)
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Un ciclo di incontri dedicati al romanzo e alla sua importanza come documento storico.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Daria Bignardi "Ogni prigione è un'isola" (Mondadori, 2024)
Ore: 20
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Gruppo di lettura dell’Oltrarno fiorentino dedicato agli amanti del giallo. La decima stagione dell'Oltrarno Giallo Club vedrà protagoniste nove autrici italiane.