Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani del dittico Stravinskij/Puccini, in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 15 al 22 dicembre 2024
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Un circolo di lettura per coinvolgere persone che amano leggere, in particolare in lingua inglese. Ogni incontro avrà un tema e i partecipanti saranno incoraggiati a scegliere un libro in lingua su quel tema per parlarne e discuterne insieme… in English, of course!
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Letture animate e laboratorio artistico per bambini dai 5 anni in su ispirato al libro di James Christopher Carroll
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Incontri di filosofia e letteratura di Quinto Alto. Stagione 2024-2025. Una riflessione e un'ampia esposizione di testi sull'opera del grandissimo poeta polacco Zbigniew Herbert (1924-1998), intessute da studiosi e traduttori
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Che cosa accadrà alla famiglia americana degli Otis, dopo aver acquistato l'antica dimora di Canterville Chase nonostante fossero stati avvisati che là abitava un fantasma?
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Presentazione del progetto e della rete territoriale sulle scritture dal carcere attivata dal Collettivo Informacarcere del Centro Sociale Evangelico di Firenze.