Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Notturno: ricettario dei sogni tutti diversi e facili da realizzare (in soli 5 minuti!)
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Lettura animata di "Non aprire questo libro: neanche a Natale!" (Gribaudo 2021) e altri libri divertenti.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Letture e giochi in cui cimentarsi con abilità e ingegno
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La mattina seguente potrai venire a riprendere il tuo pupazzo. Ti faremo vedere le foto del suo pigiama party e ti consegneremo il libro che il tuo pupazzo ha scelto per te e che potrai prendere in prestito e portare a casa.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ripercorrere il tracciato della Pedagogia Clinica a cinquant’anni dalla sua nascita come disciplina scientifica autonoma: è l’obiettivo di “Storia della Pedagogia Clinica Cultura e Scienza”, saggio a cura di Marta Mani, che indaga le origini storiche, sociali e scientifiche che hanno condotto al riconoscimento e all’individuazione di un ambito di ricerca volto a soddisfare i bisogni della Persona, cellula sociale da cui ha origine ogni cambiamento culturale e socio-politico
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
In questo ciclo di 4 incontri, alcuni ragazzi e ragazze racconteranno, nella loro lingua madre (italiano, spagnolo, giapponese, wolof), storie di donne coraggiose che hanno cambiato il mondo. Nell'ultimo incontro, verranno narrate, in wolof, le storie delle regine africane Wolof Ndate Yalla Mbodj e Leymah Gbowwe, e della pacifista liberiana Leymah Gbowee.
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un romanzo visionario e poetico, scritto e illustrato da Katia Lari Faccenda