"Le tre domande dell'angelo" - il romanzo di Katia Lari Faccenda presentato dall'autrice e da Drusilla Foer

Un romanzo visionario e poetico, scritto e illustrato da Katia Lari Faccenda

La ragazzina cresce nella guerra; vede e tocca con mani consapevoli. Si chiama Giovanna. È stato un angelo a consegnarle il nome e la visione, a sospingerla. 
“Da dove vieni?, le chiesi.
Lei rispose: vengo dalla notte, come tutti.
Dove vai?
Vado dove potrete seguirmi.
Quanto resta della notte?, volevo chiederle.
Giovanna riprese ad andare e io rimasi testimone del suo cammino”.

Decisa ad assumere la propria colpa generazionale e la responsabilità di un futuro da reinventare, guida una marcia silenziosa di studenti.

Giovanna è certa della sola voce che possa reclamare il diritto alla vita: il silenzio. Perché le voci sono molte, il silenzio è uno.

Attraverso un paese stordito, spolpato da un tempo asciutto, giungeranno fino alla Capitale per avanzare la loro muta richiesta di ascolto.

Un romanzo sui generis che si ispira al passaggio emblematico di Jeanne d’Arc nella storia, la ragazzina che assunse la colpa di due generazioni e la tradusse in un atto volontario di responsabilità: agire un futuro ancora da immaginare.

Le tolsero la vita. Era scandalo il suo essere ragazza in un tempo ammorbante e costrittivo per le donne, il suo divenire condottiera di uomini, erano scandalo le sue vittorie e i suoi abiti maschili. Scandalo la sua consapevolezza.

Intervengono:

  • Drusilla Foer - Attrice e scrittrice
  • Andrea Ulivi - Editore

Sarà presente l’autrice

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana, è possibile seguire gli incontri anche in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate.

Scroll to top of the page