Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Letture per bambini e famiglie per favorire la conoscenza del libro attraverso l’ascolto e la manipolazione
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Il naturale collegamento tra la Toscana e la Romagna è la ferrovia Firenze – Faenza,
protagonista dell’incontro presso la Biblioteca Buonarroti di Firenze.
protagonista dell’incontro presso la Biblioteca Buonarroti di Firenze.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Il gruppo di lettura “La memoria e il racconto” è un appuntamento storico della Biblioteca Thouar, nato in collaborazione con l’associazione SocioCulturale “Il Cortile”, ai tempi della vecchia sede di Piazza Santo Spirito.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Ogni secondo e quarto venerdì del mese, il gruppo di narrazione e lettura si ritrova alla biblioteca Buonarroti.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Incontro su Franz Kafka, relatore Gabriele Guerra, coordina Vittoria Franco
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Incontro con l'autore Luca Giannelli, interviene lo storico fiorentino Luciano Artusi
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Una nuova edizione di "Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi" di Antonio Ranieri, per scandagliarne ombre e luci e per non smettere di confrontarsi con il poeta
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Lettura in sei incontri del celebre romanzo di Gustave Flaubert.
Ore: 20
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Gruppo di lettura dell’Oltrarno fiorentino dedicato agli amanti del giallo. La decima stagione dell'Oltrarno Giallo Club vedrà protagoniste nove autrici italiane.