Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tre incontri dedicati alla realizzazione di un kit per visitare il quartiere partendo dagli occhi delle ragazze e dei ragazzi che lo attraversano.
Ore: 16 :00
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall'illuminismo alla psicoanalisi, passando attraverso il romanticismo, il positivismo francese e l'idealismo tedesco, a cura del Prof. Salvatore Tassinari
Ore: 16 :30
Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani dell’opera di Giuseppe Verdi, in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 19 Novembre al 1 Dicembre 2024
Ore: 16 :30
Il Gruppo di lettura si confronta sul romanzo di Isabel Allende che narra una storia d'amore invincibile ed eterna
Ore: 16 :45
Incontri teorico-pratici il martedì dalle 16.45 alle 17.45 per ragazzi dagli 8 anni che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17 :00
Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani dell’opera "La traviata" di Giuseppe Verdi.
Ore: 17 :00
Con Gàbor Klaniczay, Medieval Studies Central European University Vienna – Budapest.
Scroll to top of the page