Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 15 :30
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 16 :30
Laboratorio di scrittura
Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio per bambini
Ore: 17 :00
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini. L'iniziativa si terrà presso il Giardino del Boschetto (Via di Soffiano, 11).
Ore: 17 :00
A cinquant’anni dall’attentato al treno Italicus, una ricostruzione esaustiva di come si giunse a quei fatti in una progressiva spirale di violenza.
Ore: 17 :00
Per il ciclo "Benessere e salute" intervengono esperti professionisti per vivere meglio la quotidianità.
Intervento sul tema: osservazione di confezioni di prodotti alimentari: quale la pubblicità, quale l'informazione?
Ore: 17 :00
Con Eleonora Faricelli, assegnista di ricerca in Storia Moderna, Università di Roma.
Ore: 17 :15
Tornano alla Biblioteca delle Oblate, con quattro nuovi appuntamenti, gli Incontri con l'arte a cura di Silvana Palmero.
Ore: 18 :00
Con Saverio Pratesi.
Ore: 21 :00
A cura del Gruppo Fotografico 2.8
Ore: 21 :00
Una serata dedicata all'astronomia.
Scroll to top of the page