Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche basilari per imparare la lavorazione a maglia
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 15
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il progetto Green4VIP ha consentito di sviluppare strumenti di formazione innovativi rivolti agli insegnanti della scuola materna e centrati sulla pianificazione, l'organizzazione e l'implementazione di laboratori di educazione ambientale (approccio STEAM) in classe e online con bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni, con particolare attenzione agli alunni con disabilità visiva (VIP).
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Memoranda è un circolo di lettrici e lettori che da Arezzo è approdato a Firenze con il proposito di costituire una rete territoriale di voci narranti in Toscana. I partecipanti condividono la passione per la lettura, le riflessioni, le emozioni che i libri trasmettono. Al centro il potere della parola, della testimonianza, dell'ascolto.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Per provare i tanti benefici della risata (da settembre 2024 a giugno 2025 due incontri al mese).
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Spettacolo teatrale con accompagnamento musicale basato sulla fiaba tedesca dei fratelli Grimm “Hansel e Gretel”
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Luca Telese "Opposizione. L'ultima battaglia di Enrico Berlinguer" (Solferino, 2024)
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Adriano Prosperi "Paure e devozioni" (Quodlibet, 2024)