Il progetto Green4VIP ha consentito di sviluppare strumenti di formazione innovativi rivolti agli insegnanti della scuola materna e centrati sulla pianificazione, l'organizzazione e l'implementazione di laboratori di educazione ambientale (approccio STEAM) in classe e online con bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni, con particolare attenzione agli alunni con disabilità visiva (VIP).
In particolare, verranno presentati i seguenti risultati di progetto:
Linee guida per gli insegnanti della scuola dell’infanzia
Curriculum di Formazione per gli insegnati
Toolbox inclusivo per VIP
Intervengono:
Vanessa Cascio, Consorzio Co&So
Maria Teresa Caldo, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sez. ter. di Firenze
Ospite:
Antonio Di Pietro, Pedagogista ludico
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo