Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 15
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Leonardo da Vinci
Il gruppo di lettura si ritrova per discutere la raccolta di racconti di James Joyce "The Dubliners" (Gente di Dublino) un classico intramontabile della letteratura irlandese
Ore: 17
:00
Biblioteca: Punto di lettura Luciano Gori
Incontro di co-progettazione per il laboratorio di doppiaggio che si svolgerà venerdì 4 ottobre 2024 dalle 15 alle 19
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Le sale al primo piano del Museo Novecento ospiteranno un focus tematico, dedicato alle opere di alcuni maestri del Novecento che hanno vissuto, subito o contrastato le politiche del Regime negli anni Trenta e Quaranta.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il Rinascimento fiorentino come fucina di sonorità della musica antica da custodire e da esplorare, come patrimonio d’arte da decrittare e far dialogare con le risonanze della musica contemporanea, con l’indagine sulla cultura e sullo spirito del tempo: è questo il progetto del FloReMus, Festival Internazionale di Musica Rinascimentale di Firenze (V edizione).
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Presentano Carlo Menzinger di Preussenthal e Massimo Acciai Baggiani. Con la partecipazione
straordinaria di Enrico Guerrini, che eseguirà disegni dal vivo.
Dalla Siria a Florentia le storie di Lucio e dell’imperatore Filippo l’Arabo.
straordinaria di Enrico Guerrini, che eseguirà disegni dal vivo.
Dalla Siria a Florentia le storie di Lucio e dell’imperatore Filippo l’Arabo.
Ore: 18
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Evento fra musica e letteratura a cura del Teatro Solare.
Ore: 21
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Rassegna di comicità atipica in luoghi atipici della città.