Le sale al primo piano del Museo Novecento ospiteranno un focus tematico, dedicato alle opere di alcuni maestri del Novecento che hanno vissuto, subito o contrastato le politiche del Regime negli anni Trenta e Quaranta.
Fulcro dell’esposizione saranno i dipinti di Scipione, Mario Mafai, Antonietta Raphaël, Renato Guttuso, Renato Birolli e Emilio Vedova, artisti amati e protetti da Alberto Della Ragione, che ne ha sostenuto la ricerca, attraverso un’intensa attività di collezionista e mecenate, in una delle stagioni più buie della storia del Novecento italiano. La selezione di opere, provenienti dalla Raccolta dell’ingegnere navale, consentirà di interrogarsi sull’impegno civile e politico che ha animato, in modo più o meno esplicito, il lavoro di questi protagonisti della storia dell’arte italiana tra le due guerre.
Il direttore del Museo Novecento, Sergio Risaliti introdurrà al pubblico la mostra, la sua genesi e le radici dell’arte come mezzo di resistenza e dissidenza.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà in Sala storica Dino Campana