Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Un laboratorio di movimento a cadenza settimanale rivolto a persone over 65.
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Esploreremo diversi libri fotografici, per scoprire il mondo, meravigliarsi e ritrovare nelle pagine ciò che si ama.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Ogni primo e terzo venerdì del mese, il gruppo di narrazione e lettura si ritrova alla biblioteca Buonarroti.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Letture a cura del Teatro delle Donne.
Evento interno alla rassegna Estate Fiorentina 2024.
Evento interno alla rassegna Estate Fiorentina 2024.
Ore: 19
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Chiara Stroia, cantante jazz e compositrice di fama internazionale (vincitrice di 2 Latin Grammy), presenta il suo primo libro “Pascoal, Gismonti e Guinga – Un confronto oltre la MPB – La tradizione, la scrittura, la naturalezza” sulla musica popolare brasiliana.
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Dal 1985, anno europeo della musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo proponendo concerti di musica dal vivo che si svolgono ogni anno il 21 giugno. La realtà corale Quodlibet di San Casciano propone per l'occasione all'interno della Biblioteca delle Oblate una ricca selezione d'opere che va dal Rinascimento al XX secolo.