Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Ginnastica dolce e movimentazione per persone over 65. Il corso si svolge in biblioteca dalle 9:00 alle 10:00 fino al 12 giugno.
Ore: 10 :00
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 15 :00
Occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali.
Ore: 16 :00
Yoga della risata
Per provare i tanti benefici della risata (da settembre 2023 a giugno 2024 due incontri al mese, tre a gennaio).
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti. Necessario un abbigliamento comodo, un tappetino yoga, una bottiglietta d’acqua, tanta voglia di ridere e stare in compagnia. (Durata: 1 ora circa)
Ore: 17 :00
Nell’ambito della rassegna Pollicino Verde 2024, si terrà un laboratorio all'aperto rivolto a bambine e bambini nella fascia d’età zerosei.
Ore: 17 :00
Nell'ambito della rassegna Pollicino Verde 2024, la Biblioteca organizza un laboratorio rivolto a bambine e bambini da 0 a 6 anni per costruire insieme una casetta/rifugio per coccinelle, api, bombi e altri insetti con materiali naturali e di recupero.
Ore: 17 :00
Spettacolo per bambini tratto dall'omonimo libro di Mario Ramos. A cura dell'Associazione TeatroLà.
Ore: 17 :00
L'Associazione LaAV (Letture ad Alta Voce) è una rete di volontari e volontarie organizzati in circoli con diffusione a livello nazionale. La mission di LaAV è quella di prestare servizio volontario leggendo ad alta voce per gli altri, e portando le storie e la lettura condivisa anche in tutti i luoghi di disagio, di solitudine e difficoltà.
Ore: 17 :00
Lettura ad alta voce dell’albo “La casa perfetta” di Roberta Antonioni e Benedetta Sala (Zoolibri, 2021)
Ore: 17 :00
A cura di Circolo Piero Gobetti, Fondazione Spadolini Nuova Antologia, Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini
Ore: 17 :30
Incontri teorico-pratici per ragazzi dagli 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 18 :00
Insegnante sciamanico internazionale, etnologo, guaritore, conferenziere, organizzatore di comunità, autore di tre libri bestseller Amazon. E’ il fondatore di ShamanPortal.org, l’Andes Summit, e il co-fondatore del New York Shamanic Circle. E’ nelle Facoltà dei principali centri spirituali. Ha ricevuto l'Ambassador for Peace Award' dalla Universal Peace Federation e l’UN.
Ore: 20 :30
Secondo incontro del percorso di ascolto tra librerie e biblioteche fiorentine per promuovere il Patto per la lettura
Scroll to top of the page