Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e molto di più!
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Un incontro settimanale (giovedì) dal 18 aprile al 20 giugno.
Un laboratorio di movimento a scadenza settimanale rivolto a persone over 65. I partecipanti sono invitati a lavorare sul proprio corpo con semplici esercizi di riscaldamento per poi passare a una parte espressiva capace di sviluppare maggior consapevolezza di se' in forma artistica. Libertà del proprio corpo, delle sue pulsioni, della sua emotività. Il linguaggio della danza contemporanea viene utilizzato per le sue insite caratteristiche di attenzione e valorizzazione di un corpo “naturale” mai legato a stereotipi o stilemi.
Un laboratorio di movimento a scadenza settimanale rivolto a persone over 65. I partecipanti sono invitati a lavorare sul proprio corpo con semplici esercizi di riscaldamento per poi passare a una parte espressiva capace di sviluppare maggior consapevolezza di se' in forma artistica. Libertà del proprio corpo, delle sue pulsioni, della sua emotività. Il linguaggio della danza contemporanea viene utilizzato per le sue insite caratteristiche di attenzione e valorizzazione di un corpo “naturale” mai legato a stereotipi o stilemi.
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Dal 16 al 18 maggio incontri, dimostrazioni gratuite, interventi di esperti nazionali ed internazionali, per conoscere Ricamo, Merletto, Tessitura e la loro importanza nella storia.
Ore: 14
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Il progetto mira a porre le basi per la scrittura: saper raccontare il proprio vissuto, gli ambienti, i personaggi, le avventure, il minuscolo dettaglio, le passioni, le emozioni; dall'immaginazione, alla costruzione narrativa.
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Solcando il giardino poetico di Martina Lelli, troveremo che questa raccolta seminata fiorirà lasciando per sempre versi che sbocceranno per parlare della vita. Coglieremo l'importanza del mare, dell'infinito e della meraviglia.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Uno strano personaggio aspetta i viandanti per andare insieme, ha con sé oggetti particolari e modi che non si capiscono subito. Da dove viene? Chi sarà...? E’ un cacciatore di stelle.... e il viaggio è verso il cielo.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio a cura dell'Associazione Allibratori APS Onlus
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini. L'iniziativa si terrà presso lo Spazio Gianburrasca (Via Palazzuolo, 35).
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Titolo incontro: Femminile singolare. Le scienze e tutte le forme dell'immaginario maschile hanno dovuto confrontarsi nell'800 con l'ostacolo della diversità femminile, costretta nel ruolo dell'angelo del focolare, umile e sottomessa alla autorità dell'uomo, padre o marito. Ma a fine secolo emerge un'altra immagine della donna, satanica e predatrice, una femme fatale che, tra il fruscio degli strascichi e di seriche stoffe, lacera il fragile velo dell'illusione misogina e restituisce l’eco materializzata di una epifania inafferrabile.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Laboratori di fotografia e ritocco fotografico con Lorenzo Salvi, Carlo Cantini, Chiara Cantini (Associazione “Novoli Bene Comune”), in sei incontri gratuiti.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
L'appuntamento mensile con il circolo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto. Ogni terzo giovedì del mese.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
''Idee, sentimenti e azioni: libri che parlano''. Ciclo di 8 incontri a cura di Piccola Scuola di Pace.
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Pubblicazione edita da Arts Edizioni, Maggio 2019.
Incontro a cura del gruppo fotografico f2.8 Fotoclub in Firenze.
Incontro a cura del gruppo fotografico f2.8 Fotoclub in Firenze.