Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Il titolo del libro scelto per il mese di maggio è "Tonio Kröger", un romanzo di Thomas Mann del 1903.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Ciclo di incontri sugli aspetti economici dei grandi avvenimenti storici. Gli incontri sono alle 17.00
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Nel 1983 si rischiò concretamente la guerra nucleare e l’Europa si riempì di missili. I cittadini europei diedero vita al più grandioso movimento pacifista del secolo, che ebbe come uno degli epicentri la cittadina siciliana di Comiso, sede di una base NATO. Il libro fa rivivere voci, persone, battaglie e controversie che disegnano un pezzo importante della nostra storia e della nostra cultura, che è bene non dimenticare.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Incontro del gruppo di lettura dedicato ai romanzi gialli
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Incontro interno alla rassegna “Ed ora potete preparare il mio elogio funebre”, ciclo di incontri a 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti, martire antifascista italiano.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Seconda edizione del ciclo di incontri mensili a sostegno della genitorialità tenuti da esperti (si va dalla ginecologa, al pediatra, alla logopedista) che parlano con futuri e neo-genitori di varie tematiche a partire dalla gravidanza fino circa ai primi tre anni di vita.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Laboratori di fotografia e ritocco fotografico con Lorenzo Salvi, Carlo Cantini, Chiara Cantini (Associazione “Novoli Bene Comune”), in sei incontri gratuiti
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Incontri teorico-pratici per ragazzi dagli 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.