Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di “Turandot” di Giacomo Puccini (prima rappresentazione il 21 Aprile presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino)
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Incontri di approfondimento delle opere in cartellone del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino all'Opera di Firenze, a cura dell’Associazione Amici del Maggio.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Mostra di opere grafico-pittoriche si Livio Trasatti
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Conferenza sull’opera Madama Butterfly e l’incontro fra il Giappone e il mondo occidentale
Ore: 18
:15
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La poesia del Novecento è protagonista di un ciclo di lezioni a cura di Ugo De Vita, autore, attore e docente universitario che presenterà un progetto di lettura legato a giovani poeti del Novecento: Alda Merini e Umberto Saba saranno protagonisti dei tre appuntamenti di In-canto delle parole, una serie di incontri con al centro l’analisi e l’approfondimento della poesia italiana del XX secolo.