Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 14 :00
Dall’incontro e la condivisione attraverso l’isolamento e la lontananza, fino alla rinascita nel ritrovarsi. Installazione nel chiostro di Villa Pozzolini, sede della Biblioteca Buonarroti, a cura dell’artista Cecilia Brogi, con materiali di archivio della biblioteca.
Ore: 16 :30
Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di “Don Pasquale” di Gaetano Doninzetti (prima rappresentazione il 15 Marzo)
Ore: 17 :00
Incontri di approfondimento delle opere in cartellone del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino all'Opera di Firenze, a cura dell’Associazione Amici del Maggio.

Ore: 17 :30
Acquerelli botanici di Donella Formichini, Rossella Giannini, Maria Iotti, Milena Rizzotto.
Ore: 17 :30
Pubblicato dall’Editore Vallecchi nel 1934, l’autore sottopose il testo originario a una lunga revisione stilistica che giunse a conclusione solo nel 1960 con l’edizione della stesura definitiva. Ambientato nei primi anni del XX secolo a Coverciano, narra la vicenda di quattro donne che vivono una vita tranquilla e isolata: tre sorelle di cui due nubili e una respinta dal marito. Le prime due sono abilissime sarte e ricamatrici, la terza è chiusa nel suo risentimento.
Ore: 17 :30
Anche per quest'anno proponiamo "Impariamo l'inglese" con racconti, canzoni, indovinelli e cruciverba ed altri giochi appassionanti e coinvolgenti con tante attività finalizzate con un approccio divertente tramite cui i bambini potranno apprendere la grammatica, arricchire il loro vocabolario e muovere i primi passi nella conversazione in lingua.
Ore: 18 :00
Tre appuntamenti per approfondire alcune tematiche collegate all'astronomia: dagli studi di Galileo fino alle onde gravitazionali
Scroll to top of the page