Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:15
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Un progetto inclusivo per valorizzare la lettura e la musica in bambini, adolescenti e famiglie. Ludoteche musicali per i piccolissimi, concerti per bambini e famiglie, laboratori creativi di composizione e improvvisazione musicale, drum circle di percussioni e laboratori di tecnologia musicale per ragazzi e ragazze: un'ampia offerta per tutti realizzata intrecciando suoni e parole, musica e letture. Per promuovere la cultura con partecipazione, condivisione e divertimento.
A cura del Centro Studi Musica & Arte di Firenze, in collaborazione con Promopsi, cooperativa sociale e spin-off accademico dell'Università degli Studi di Firenze.
A cura del Centro Studi Musica & Arte di Firenze, in collaborazione con Promopsi, cooperativa sociale e spin-off accademico dell'Università degli Studi di Firenze.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Una casa è molto più di un tetto e quattro mura. È viva grazie alle persone che la abitano. E se un giorno quella famiglia si trasferisce altrove, la casa, ormai vuota, si lascia andare in rovina. Fino a che, dopo tanto tempo…
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Laboratorio manuale sulla moda digitale: Tinkercad e stampa 3D.
Ore: 15
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
4 incontri di realizzazione di cartoni animati insieme a bambini e ragazzi
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Un viaggio avventuroso in compagnia di testi segreti, personaggi fantastici e storie incredibili.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Anna Marta Lazzeri, entomologa ed esperta di api, assieme a Marco Vannini, a lungo Direttore del Museo della Specola di Firenze, presentano i primi quattro volumi di Divulgattiva, la collana di divulgazione scientifica creata da Edizioni Montaonda, per avvicinare i bambini al mondo della natura, invitandoli ad osservare ciò che ci circonda, a partire dalle cose che sono sotto gli occhi di tutti ma che non tutti sanno vedere.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Laboratorio manuale sulla moda digitale: Sartoria MADE ON!
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Filù è il folletto della biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontarvi una storia e di farvi portare a casa un libro.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
L’uomo di carta è fatto con diversi tipi di carta e vive da solo perché tutti hanno paura di lui. Tutti tranne un bambino che gli tenderà una mano e riuscirà a trovare una soluzione per cambiare le cose.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
I cantanti toscani vengono raccontati da vari giornalisti, prendendo a pretesto il Festival di Sanremo. Il dietro le quinte, le storie e gli aneddoti di vincitori e piazzati nella manifestazione canora italiana più longeva.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un percorso poetico che narra le varie fasi della vita attraverso le foto degli oggetti artistici che l'autrice produce artigianalmente e che richiamano le chaise longue di uno psicologo.