Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Il libro scelto per questo incontro è “Il bene sia con voi!” di Vasilij Grossman (Adelphi, 2011).
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Laboratorio di scrittura creativa. Da ottobre 2022 a giugno 2023, due martedì al mese alle 10.30.
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Romanzo ambientato in Sardegna che racconta delle vicissitudini della famiglia Pintor, casata nobiliare ormai decaduta.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Tra storie delicate leggende nascoste, gli alberi che ci circondano hanno tantissimo da raccontarci.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Ciclo di incontri sulle grandi del Ottocento e del Novecento. Oggi: La morte di Dio e l'oltreuomo di F. Nietzsche
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Un ciclo di incontri mensili pensati a sostegno della genitorialità: gli incontri saranno tenuti da esperti (si va dalla ginecologa, al pediatra, alla logopedista) che parleranno con futuri e neo-genitori di varie tematiche a partire dalla gravidanza fino circa ai primi tre anni di vita. Tutti gli studi scientifici dimostrano l'importanza della creazione di relazioni affettive e di cura come basi per tutta la vita: Nati per Leggere, il programma nazionale che promuove la lettura condivisa in famiglia, farà da cornice a tutto il progetto in quanto a ogni incontro verranno consigliati libri e letture da sfogliare e condividere a casa.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Un viaggio per immagini nella vita di Siena e di una delle sue Contrade, alla ricerca dei fondamenti sociali della vita di una città, divisa da mille intangibili confini ma profondamente unita nel sincero attaccamento alle proprie tradizioni storiche e culturali. Andrea Moneti presenterà il suo libro “Siena, in Contrada. Un anno fra i suoi mille confini” e la mostra di foto del Palio di Agosto 2022 vinto dalla Contrada del Leocorno.