Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
Tecniche per eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e non solo”
Ore: 17 :00
L’autunno è iniziato e cosa c’è di più confortevole di una bella tazza di te fumante, il nostro libro preferito e dei bellissimi giochi da tavola da fare insieme? Niente! Ecco perché abbiamo creato, in occasione dell’ International Games Month, l’iniziativa “Un magico tè con Harry Potter”. Tutti I giovedì di novembre alle 17.00 prenderemo insieme il tè con in sottofondo letture tratte dai libri di Harry Potter e subito dopo, ci divertiremo con giochi da tavola a tema, scacchi e molto altro.
Ore: 17 :00
Affacciandosi fuori dalla sua tana, una piccola talpa ha la sventura di ricevere in testa un maleodorante regalino. Miope com’è, poverina, non riesce a vedere in tempo lo scortese autore dell’antipatico misfatto, ma giustamente risentita, se ne mette alla ricerca. Interroga quindi i vari animali che trova per la via. Riuscirà a rintracciare il responsabile delle sue disavventure? Certo che sì, con l’indispensabile aiuto di due esperte del settore: e chi se non le mosche?
Ore: 17 :00
“A balocco con Pinocchio” trasforma la biblioteca in un vero e proprio laboratorio di artigianato per bambini dove si riciclano oggetti, materiali di scarto e dove le storie si trasformano in materia creativa da cui trarre ispirazione. Un percorso strutturato durante tutto l’anno su temi diversi e a partire dalla lettura dei libri della biblioteca.
Ore: 17 :00
Otto incontri, ogni giovedì dalle 17 alle 18.30, fino al 22 dicembre. Perché la parola scritta di un autore non sia “lettera morta”, ma diventi la comunicazione fisica e vocale dell’esperienza del lettore.
Ore: 18 :00
Ciclo di incontri di presentazioni di libri e documentari a cura di Piccola Scuola di Pace “Gigi Ontanetti”
Ore: 20 :30
La rassegna Orizzonte Europa. Cineteca, relazioni e conferenze per una Europa dei giovani, a cura dell’Associazione Culturale La Nottola di Minerva con il contributo dello sportello Europe Direct del Comune di Firenze, prevede una serie di incontri su temi centrali dei valori e delle politiche dell'Unione Europea con il coinvolgimento di esperti a livello nazionale e internazionale e una lettura trasversale delle tematiche affrontate con linguaggi diversi attraverso il dialogo anche con i nuovi pubblici e con modalità non convenzionali e approfondimenti anche attraverso la presentazione di libri con letture dal vivo, talk show e proiezioni di film e documentari.
Scroll to top of the page