“A balocco con Pinocchio” trasforma la biblioteca in un vero e proprio laboratorio di artigianato per bambini dove si riciclano oggetti, materiali di scarto e dove le storie si trasformano in materia creativa da cui trarre ispirazione. Un percorso strutturato durante tutto l’anno su temi diversi e a partire dalla lettura dei libri della biblioteca.
“A balocco con Pinocchio” nasce con l’obbiettivo di dare vita ad una proposta formativa rivolta ai bambini che unisca la lettura, l’apprendimento di competenze artigianali e artistiche e il riciclo creativo in un percorso strutturato durante tutto l’anno, con l’idea di lavorare sul senso di appartenenza e sulla creazione di un gruppo di piccoli artigiani lettori. “A balocco con Pinocchio”, inoltre, sceglie la biblioteca come luogo dove praticare accoglienza e ascolto attivo: delle storie lette ad alta voce, ma anche delle esigenze del territorio nel contrasto alla povertà educativa giovanile. Il progetto infatti nasce in collaborazione con il CDG Pinocchio, un centro diurno per minori e vedrà il coinvolgimento di ragazzi adolescenti ospiti del centro (tra gli 11 e i 17 anni) in veste di tutor dei bambini che frequenteranno il corso insieme agli animatori che condurranno le letture e i laboratori artigianali.
Giovedì 3 novembre e 17 novembre, ore 17-18.15
Laboratorio di mosaico: storie a pezzettini
Target: bambini dai 5 ai 10 anni
A cura di CDG Pinocchio
Su iscrizione ad ogni laboratorio, contattando bibliotecathouar@comune.fi.it e 0552398740. Iscrizioni aperte dal 19 al 29 ottobre, massimo 10 iscritti.
Altre informazioni: Durante il corso verrà chiesto ai bambini di portare dei materiali di recupero da casa.