La rassegna Orizzonte Europa. Cineteca, relazioni e conferenze per una Europa dei giovani, a cura dell’Associazione Culturale La Nottola di Minerva con il contributo dello sportello Europe Direct del Comune di Firenze, prevede una serie di incontri su temi centrali dei valori e delle politiche dell'Unione Europea con il coinvolgimento di esperti a livello nazionale e internazionale e una lettura trasversale delle tematiche affrontate con linguaggi diversi attraverso il dialogo anche con i nuovi pubblici e con modalità non convenzionali e approfondimenti anche attraverso la presentazione di libri con letture dal vivo, talk show e proiezioni di film e documentari.
Donne e lavoro da casa tra passato e futuro. Talk Show: Annalisa Tonarelli (PhD in Sociologia e Ricerca Sociale ) dialoga con Sandra Burchi (Ricercatrice indipendente collabora con il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università di Pisa e con vari enti no profit ) e Alessandra Pescarolo (è stata dirigente dell’Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana e docente a contratto all’Università di Firenze ).
Segue la proiezione del film “Un divano a Tunisi”, Regia di Manele Labidi Labbé. - Tunisia, Francia, 2019. All'indomani della Primavera araba, Selma Derwich, psicanalista di 35 anni, lascia Parigi per aprire un proprio studio alla periferia di Tunisi, dov'è cresciuta. In Tunisia, Selma intende risollevare il morale dei suoi connazionali dopo lo shock della rivoluzione e la caduta di Ben Ali, ma deve scontrarsi con la diffidenza locale, con un'amministrazione passiva e con un poliziotto che le rema contro.
Per informazioni telefonare al numero 055 710834