Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Nasce alla Biblioteca Luzi uno sportello dove trovare un punto d’ascolto e indicazioni pratiche per la comprensione e la messa in atto di comportamenti appropriati che hanno a che fare con soggetti affetti da sindrome di Asperger o altre forme di disabilità dell’area dell’autismo.
Ore: 15
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Vuoi conoscere trucchi o schemi di lettura e interpretazione per studiare meglio il latino?
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Incontri con Associazione di volontariato culturale Conoscere Firenze; Amici della Certosa; Comitato fiorentino per il Risorgimento e Società Dante Alighieri. Comitato di Firenze – Il foyer. Amici della Lirica
Ore: 16
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Alimenti sani e giusti, direttamente da produttori locali. Verdure e frutta, pane, formaggi, vini, marmellate, miele e molto altro. Prodotti offerti a prezzi accessibili direttamente da chi li coltiva e li produce con passione.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Laboratorio contro il razzismo attraverso le pagine de "La difesa della razza"
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
L'appuntamento con il seminario tra psicoanalisi e letteratura. Un percorso tra la conoscenza, la memoria e la capacità della psiche umana di articolare, su quei frammenti, una storia nuova.
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Presentazione del Libro “Una specie di paradiso” di Franco Giliberto e Giuliano Piovan (Marsilio, 2018).