Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Per i piccolissimi da 0 a 3 anni e per le loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi organizza letture animate volte a favorire l'incontro dei piccoli con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Lezioni teoriche e pratiche destinate a tutti coloro che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Venti incontri di scrittura ed editing condiviso su biografie, autobiografie, racconti di finzione e non.
Dal 2 ottobre tutti i mercoledì fino al 22 gennaio dalle 17 alle 18.45.
Dal 2 ottobre tutti i mercoledì fino al 22 gennaio dalle 17 alle 18.45.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Letture animate con laboratorio. Da 4 a 6 anni. A cura della Biblioteca, in collaborazione con le lettrici de La voce delle parole
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Presentazione del libro “Le vasche di Leonardo” (Ed. Polistampa, 2016) di Esther Diana, direttrice del Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità e coordinatrice della Regione Toscana per i patrimoni storici delle aziende sanitarie.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
XXV edizione della rassegna letteraria curata da Anna Benedetti.
Presentazione del libro di Adriano Prosperi “Un volgo disperso. Contadini d’Italia nell’Ottocento” (Einaudi, 2019)
Presentatori: Marzio Barbagli e Maurizio Bertolotti
Presentazione del libro di Adriano Prosperi “Un volgo disperso. Contadini d’Italia nell’Ottocento” (Einaudi, 2019)
Presentatori: Marzio Barbagli e Maurizio Bertolotti
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Riunione del gruppo per parlare di fotografia e programmare le prossime mostre nei locali della biblioteca.