Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 14
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La mostra - attraverso fotografie, documenti, testimonianze personali e collettive - si sofferma particolarmente su alcune piccole storie, destinate altrimenti a svanire dentro la grande Storia.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall'illuminismo alla psicoanalisi, passando attraverso il romanticismo, il positivismo francese e l'idealismo tedesco, a cura del Prof. Salvatore Tassinari
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Presentazione del percorso lungo i luoghi della Resistenza nel rione di San Jacopino
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Una riflessione a partire dal volume speciale della rivista "Testimonianze"
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Presentazione del libro di Claudio Bolognini “Stella rossa” (Red star press, 2023).
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
“ [...] il Governo è abbastanza forte per stroncare in pieno e definitivamente la sedizione dell’Aventino. L’Italia, o signori, vuole la pace, vuole la tranquillità, vuole la calma laboriosa; gliela daremo con l’amore, se è possibile, o con la forza se sarà necessario.”
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Lettura ad alta voce di brevi brani per introdurre il concetto della libertà in tutti i suoi ambiti