Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
L'Intelligenza Artificiale (IA) è un argomento complesso che nella nostra contemporaneità richiama grandissimo interesse e che presuppone implicazioni e potenzialità operative in vari campi: medicina, ricerca scientifica, robotica, analisi dei dati, mercato azionario, settore legale, settore industriale, agricoltura, giornalismo, comunicazioni, Pubblica Amministrazione.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Spettacolo con marionette e personaggi vari in occasione della Pasqua
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Lettura animata di "La rapa gigante: da una fiaba di Aleksej Tolstoj" di Stella Blackstone e Niamh Sharkey (Logos, 2023) e altri libri divertenti. A seguire laboratorio itinerante e sensoriale per la cura di una propria pianta.
Ore: 11
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Incontro con gli illustratori Matteo Illuminati e Franca Pisani
Ore: 11
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Isolottovolante, le attività per bambini e famiglie di BiblioteCaNova Isolotto.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Visita guidata per conoscere la storia, l'arte, l'architettura e le curiosità del "conservatorio" delle Oblate, le pie donne dedite all'assistenza delle malate dell'antistante Ospedale di Santa Maria Nuova, oggi sede della Biblioteca e di altri istituti culturali.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Proseguono gli appuntamenti, organizzati dall’Istituto Confucio dell'Università di Firenze e rivolti ai bambini dai 5 anni, che hanno l'obiettivo di promuovere la comprensione della lingua e della cultura cinese.
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Con Kentsrapper per conoscere da vicino la stampa 3D.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Settimo incontro del ciclo "Palestra per genitori", incentrato quest' anno sul tema dell' intelligenza emotiva.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Filù è il folletto della biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontarvi una storia.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Inaugurazione mostra espositiva di acquerelli naturalistici
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Cosa ha spinto l'artista Bruno Munari a dar vita a creazioni geniali come quelle che ci ha lasciato? Insieme scopriremo il suo magico mondo fatto di fantasia, divertimento e tanta curiosità. Tra giochi teatrali e attività grafiche, chissà... magari riusciremo anche noi a inventare qualcosa di assolutamente incredibile!
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Approfondimento del romanzo "Jane Eyre" di Charlotte Bronte.