Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Supporto ai genitori per la compilazione del modulo online per la richiesta di Cittadinanza onoraria per i propri figli. A cura dell'Associazione Biblioteca di Pace.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Lectio a cura di Giovanna Albi e proiezione del documentario "Poesia che mi guardi" di Marina Spada
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Appuntamento mensile con la storia, per far conoscere il passato attraverso letture, giochi e laboratori pratici.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Terzo incontro. Cultura anni Sessanta e fine di una parabola. Cosa vuol dire oggi rispetto a ieri, fare e ascoltare musica; leggere e scrivere un’opera letteraria?
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ciclo di incontri mensili a sostegno della genitorialità a partire dalla gravidanza fino circa ai primi tre anni di vita. A cura degli operatori della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Punto di lettura Luciano Gori
A cura dell'associazione Lib(e)ramente Pollicino.
Ore: 18
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Un percorso creativo che unisce musica, arte e illustrazione!