Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
Torneo dei partecipanti ai laboratori in biblioteca
Ore: 10 :30
Un laboratorio di Pasqua pensato per i bambini, che si divertiranno a creare un oggetto pasquale, e per le mamme, che potranno lasciare i propri figli per due ore con le volontarie dell’associazione Power Moms e godersi un po’ di tempo libero.
Ore: 14 :00
FUTURA - la bottega della memoria del domani
Ore: 15 :00
Quattro incontri dedicati alla narrativa Young Adult Romance.
Ore: 16 :00
Filù è il folletto della biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontarvi una storia.
Ore: 16 :00
Lettura del libro “Il top del top” di Beatrice Alemagna (Topipittori).
Ore: 16 :00
Incontro con l'autore Hans Honnacker, presentano Francesco Degl'Innocenti e Paolo Boschi
Ore: 17 :00
Giacomo Terni, il librario delle Murate, fu tra i primi editori a stampare, nella sua Tipografia Nazionale Italiana in piazza dell’Olio a Firenze "La capanna dello zio Tom" o - come la chiamava lui - «dello zio Tommaso» della scrittrice americana Harriet Beecher Stowe.
Ore: 17 :00
A cura di Trame di Cultura
Ore: 17 :00
Presentazione del libro di Carlo Casini e David Fabbri “Camminate Fiorentine: Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle. Tre itinerari tra curiosità, storia, arte e natura” (Florence Art Edizioni).
Scroll to top of the page