Presentazione del libro di Alessandro Ulivieri "Il libraio delle murate - Storia di un editore"

Giacomo Terni, il librario delle Murate, fu tra i primi editori a stampare, nella sua Tipografia Nazionale Italiana in piazza dell’Olio a Firenze "La capanna dello zio Tom" o - come la chiamava lui - «dello zio Tommaso» della scrittrice americana Harriet Beecher Stowe.

Editore di grande cultura e umanità, traduttore e tipografo attivo a Firenze tra il 1840 e il 1865, realizzò i famigerati 'dantini', versione tascabile della "Divina Commedia", e pubblicazioni di importanti autori tra cui Dumas, Sue, Lamartine, Moore e, tra gli italiani, Monti, Alfieri, Maffei e altri.

Nel 1852 fondò la Tipografia della Casa di correzione del carcere delle Murate, avviando molti giovani detenuti al mestiere del tipografo. Il suo impegno e la sua dedizione anche verso questo nuovo incarico di “docente” gli valsero nel quartiere popolare fiorentino il soprannome con cui è diventato celebre.

Alessandro Ulivieri da sempre appassionato di letture dantesche, vive e lavora a Firenze. Negli anni ‘80 è stato un animatore dell’emittente Radiofonica Fata Morgana di Empoli. Con Effigi ha pubblicato "Sangue Prezioso".

Intervengono:
Mario Papalini, editore Effigi,
Marisa La Vecchia, relatrice,
Fausto Meoli, relatore,
Luciano Massimo Ferlicca, pittore

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Dal 5 aprile al 5 maggio, Sala Violet Trefusis, 1° piano della biblioteca
Esposizione “Piccola Editoria a Firenze nell'Ottocento”

Scroll to top of the page