FUTURA - la bottega della memoria del domani
Due incontri con l'artigianato a cura di Legambiente Firenze Ricciorto, Gruppo Autogestione di Liberamente Pollicino.
- Sabato 5 aprile ore 14.00-18.00: Suona artigianale - Laboratorio di autocostruzione di strumenti musicali e improvvisazione collettiva. A cura degli operatori dell’Associazione Musicale Chirilu.
Saremo guidati nella auto-costruzione di vari strumenti a partire da materiali di recupero e senza alcun bisogno di conoscenze tecniche e musicali pregresse. Esploreremo materiali e suoni partecipando attivamente ad ogni fase del laboratorio musicale. Gli strumenti realizzati rimarranno a disposizione della Sala Autogestita e dell'intera BiblioteCaNova!
Cosa portarsi da casa: Non serve nient'altro che la voglia di costruire, di suonare e di condividere!
- Sabato 19 aprile ore 14.00-18.00: Laboratorio di tessitura creativa, ricicliamo vecchi tessuti e trasformiamoli in shopper personalizzate! A cura di Francesco Scamporrino e Sara Verdolino.
Impareremo a riciclare i vecchi tessuti che ingombrano i vostri armadi e che non avete (giustamente) il coraggio di buttare e a trasformarli in gadget personalizzati di grande fattura! Ogni partecipante realizzerà la propria shopper (possibilmente utilizzando solo i suoi vecchi stracci) e se avanzeranno materiali e tempo cominceremo a creare tutti insieme una tenda con tante tasche da appendere al muro dell'AG Canova! In questo modo compiremo insieme il primo passo verso la Biblioteca degli oggetti (altro progettino che bolle in pentola...)
Cosa portarsi da casa: Vecchi tessuti non elastici e abbastanza resistenti come tovaglie di stoffa, panni per asciugare i piatti, tende abbastanza spesse, copridivano e teli da spiaggia o picnic.
In collaborazione con “𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚. 𝐋𝐚 𝐛𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢”, realizzato nell'ambito del programma “Giovani in biblioteca”, finanziato dal dipartimento per le Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Aperto a tutti - Su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni scrivere a ricciorto23@gmail.com o visitare la pagina instagram ricciorto.