Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Gli autori Marco Tabilio e Lorenzo Peter Castelletto dialogheranno con Andrea Savorelli, curatore del Museo di Geologia e Paleontologia del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A cura di A Voce Alta, gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino