Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
Cerchio di condivisione sulla genitorialità, il secondo venerdì di ogni mese da novembre a giugno. Otto incontri rivolti a neogenitori con bimbi fino all’anno, che intrecciano tempo per leggere e tempo per camminare… passo dopo passo nel tuo libro.
Ore: 10 :30
Tecniche base per piccole creazioni con uncinetto
Ore: 15 :00
Occasioni di incontro pensate specificatamente per le persone malate di Alzheimer e per i loro familiari.
Ore: 17 :00
Ogni secondo e quarto venerdì del mese, il gruppo di narrazione e lettura si ritrova alla biblioteca Buonarroti.
Ore: 17 :00
Incontri teorico-pratici il venerdì dalle 17.00 alle 18.30 per adulti che desiderano avvicinarsi a questo gioco.
Ore: 17 :00
Lo studio scientifico delle religioni è da sempre campo cruciale di ricerca per l'Università di Firenze di cui ricorre il centenario della fondazione (1924-2024).
Ore: 17 :00
Incontro su Walter Benjamin, relatrice Cristina Guarnieri, coordina Vittoria Franco
Ore: 17 :00
Lettura di libri a sorpresa e a seguire un laboratorio per tirare fuori tutta la nostra creatività. Ogni secondo venerdì del mese.
Ore: 17 :00
Il gruppo di lettura “La memoria e il racconto” è un appuntamento storico della Biblioteca Thouar, nato in collaborazione con l’associazione SocioCulturale “Il Cortile”, ai tempi della vecchia sede di Piazza Santo Spirito.
Ore: 17 :30
Lettura in sei incontri del celebre romanzo di Gustave Flaubert.
Ore: 20 :00
Enzo Cei è un fotografo documentarista che fotografa e stampa in bianco e nero. Durante l'incontro racconta i progetti cui ha lavorato e mostra alcune immagini scelte tra le più rappresentative
Scroll to top of the page