Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 15
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Nero addosso è il racconto temerario di due dolori profondissimi e senza parole per dirlo, due dolori che, in apparenza fortuitamente, come stelle oscure si incrociano, collidono e si riverberano l’uno nell’altro.
Ore: 19
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Nel ricorrere del settimo centenario della morte di Marco Polo, la compagnia teatrale Catalyst propone una rassegna di spettacoli, concerti, letture e laboratori per ragazzi, progettati per ampliare lo sguardo attraverso l'immane patrimonio culturale racchiuso nel tema del viaggio a Oriente.
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Recital poetico musicale con Annamaria De Vito (arpa) e Filippo Frittelli (voce). A cura di Underwear Theatre (Associazione culturale Palaquio).
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Rassegna di arte, scienza, fotografia e laboratori. Dal 25 al 28 settembre 2024 la Biblioteca delle Oblate dedica le proprie attività per grandi e piccoli alle stelle.
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Nel ricorrere del settimo centenario della morte di Marco Polo e nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2024, la compagnia teatrale Catalyst propone una rassegna di spettacoli, concerti, letture e laboratori per ragazzi, progettati per ampliare lo sguardo attraverso l'immane patrimonio culturale racchiuso nel tema del viaggio a Oriente.