Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca dei ragazzi
Nella rete del giovane pescatore Gianni finisce un pesce magico che, in cambio della salvezza, gli dona una conchiglia, una spada arrugginita e il cane Carlino. Saranno sufficienti per liberare il Reame dal terribile Drago?
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Con la partecipazione di Gherardo Lazzeri editore Logisma, un romanzo di formazione ambientato nella Val di Sieve, a nord-est di Firenze, negli anni Trenta.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
L’Istituto Storico Toscano della Resistenza promuove lo studio dell’antifascismo e della Resistenza e più ampiamente la conoscenza della storia contemporanea italiana. A tal fine, collabora con gli Istituti storici della Resistenza operanti in Toscana e aderenti all’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La sesta edizione della rassegna letteraria Intemporanea, diretta da Pinangelo Marino, presenta un ciclo di incontri con autori e autrici di spicco del mondo della cultura. Con anteprime, conferenze e reading, la manifestazione si svolge diffusamente in vari luoghi culturali della città durante il mese di settembre 2024, nell’ambito dell’Estate Fiorentina.