INIZIATIVA ANNULLATA Presentazione del libro di Lorenzo Marroncini “La poggiola delle ginestre. L'inquieta adolescenza di Ettore” (Logisma ed. 2023) a cura di Santi Marroncini

Con la partecipazione di Gherardo Lazzeri editore Logisma, un romanzo di formazione ambientato nella Val di Sieve, a nord-est di Firenze, negli anni Trenta.

Ettore vive un'adolescenza tormentata e ribelle, ostacolato da un mondo che gli impedisce di imparare, studiare e liberare la sua energia repressa. La vita per lui sembra fatta solo di obblighi e fatiche. La sua è una famiglia di poveri contadini: madre, padre, otto figli e due nipoti orfane. Gli echi del fascismo cominciano a farsi sentire e il contesto sociale accresce ulteriormente lo spirito ribelle di Ettore, che non riesce a trovare pace. In una campagna toscana ancora pastorale e antica, la descrizione attenta delle vicende e dei protagonisti - i genitori, i fratelli, i compagni di scuola e di avventure, la fidanzata osteggiata, il cappellano, la maestra, il padrone e molti altri - dona alla narrazione un tono quasi iconografico ed epico. L'epilogo sarà un triste addio di Ettore ai suoi luoghi e alle persone amate, nella speranza di un futuro migliore e di una nuova identità che rappresenti la dignità.

Lorenzo Marroncini, nato a Vicchio del Mugello nel 1922, dopo un’infanzia contadina, si arruola nell’Arma dei Carabinieri nel 1939. Dal 1943 al 1945 è internato nel campo di concentramento di Santa Maria Floridsdorf in Austria. In seguito è insignito della Croce al merito di guerra e dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica. Muore a Firenze nel 1989.

L'iniziativa è rivolta agli adulti.

A cura della Biblioteca.

Partecipazione gratuita prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page