Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :00
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall’Umanesimo all’Illuminismo, passando attraverso la Riforma protestante, la Controriforma cattolica e la Rivoluzione scientifica.
Ore: 16 :30
A 500 anni dalla scoperta della baia di New York da parte di Giovanni da Verrazzano, presentazione del nuovo libro di Marco Hagge "Giovanni da Verrazzano. Navigatore e Gentiluomo" (Mauro Pagliai Editore, 2023)
Ore: 16 :30
“La Turandot” è un’opera in 3 atti e 5 quadri, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e completata poi dall’allievo Franco Alfano. Ambientata a Pechino, racconta la storia della principessa Turandot, nota per il suo cuore di ghiaccio, che mette alla prova i suoi pretendenti con enigmi mortali.
Ore: 17 :00
Una parola tira l'altra, e un'altra ancora. Ed è già ritmo, musica e racconto. Un viaggio musicale incentrato sui repertori infantili di tradizione orale: filastrocche, sciogli-lingua, giochi cantati, canti iterativi che nel mondo contadino toscano ed italiano venivano cantati ai bambini e dai bambini.
Ore: 17 :30
Incontri teorico-pratici per ragazzi dagli 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 18 :00
Mostra allestita presso Palazzo Strozzi dal 22 marzo al 21 luglio 2024.
Scroll to top of the page