Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :00
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall’Umanesimo all’Illuminismo, passando attraverso la Riforma protestante, la Controriforma cattolica e la Rivoluzione scientifica.
Ore: 17 :00
La poesia del Novecento è protagonista di un ciclo di lezioni a cura di Ugo De Vita, autore, attore e docente universitario che presenterà un progetto di lettura legato a giovani poeti del Novecento: Alda Merini e Umberto Saba saranno protagonisti dei tre appuntamenti di In-canto delle parole, una serie di incontri con al centro l’analisi e l’approfondimento della poesia italiana del XX secolo.
Ore: 17 :00
Conversazione di Fabio Bertini, Coordinamento nazionale delle Associazioni per il Risorgimento.
Ore: 17 :00
Appuntamento del gruppo di lettura in lingua inglese "Ideerranti book club" a cura dell'Associazione Ideerranti
Ore: 17 :00
Dieci personaggi intrappolati dalla grande nevicata del 1985 in una locanda
Un ispettore in cerca di tranquillità
Un omicidio
Un giallo classico da leggere tutto d'un fiato
Una chiacchierata con l’autore di “Whodunit, Conte?”, Paolo Mugnai
Ore: 17 :30
Una raccolta di poesie che propone i diversi colori delle emozioni. Al centro l’amore in tutte le sue sfaccettature: quello allegro, quello triste e quello eterno. Oltre al tema dell'amore nei versi è presente la nostalgia per il paese natio e per chi non c'è più, ma anche la gioia di vivere.
Ore: 17 :30
Incontri teorico-pratici per ragazzi dagli 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Scroll to top of the page