Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Nella prima parte le Associazioni di Volontariato che hanno partecipato a SECONDI illustrano i risultati sugli obiettivi del Progetto finanziato da Regione Toscana nell'ambito della ricerca finalizzata "COVID". Si presentano i volumi delle attività e la tipologia di casistica arruolata (stranieri irregolari e dei CAS, senza fissa dimora/senza tetto, sex workers di strada, tossicodipendenti e psichiatrici di strada, ROM).
Ore: 09
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ginnastica dolce e movimentazione per persone over 65. Il corso si svolge in biblioteca il mercoledì e il venerdì dalle 9:00 alle 10:00fino a tutto il mese di marzo 2024.
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Memoranda è un circolo di lettrici e lettori che da Arezzo è approdato a Firenze con il proposito di costituire una rete territoriale di voci narranti in Toscana. I partecipanti condividono la passione per la lettura, le riflessioni, le emozioni che i libri trasmettono. Al centro il potere della parola, della testimonianza, dell'ascolto.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Yoga della risata, per provare i tanti benefici della risata (da settembre 2023 a giugno 2024 due incontri al mese).
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Letture per bambini in inglese ed albanese a cura degli studenti di Bibliomondo.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Rappresentazione teatrale con marionette e attori tratta dal libro “Sono io il più forte” di Mario Ramos, (Babalibri, 2012).
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Letture in lingua con i lettori di "Parole in prestito" e laboratorio interculturale dedicato alla lingua tagalog
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un ciclo di incontri in forma di dialoghi dedicati alla filosofia, a cura di Biblioteca Filosofica (Società Filosofica Italiana - sezione fiorentina).
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Matteo Bianchi “La vita di chi resta” (Mondadori, 2023)
Ore: 20
:02
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Gruppo di lettura dell’Oltrarno fiorentino dedicato agli amanti del giallo. La nona stagione dell'Oltrarno Giallo Club coinvolgerà anche gli appassionati di cinema nel confronto tra film di successo e i libri da cui sono stati tratti.