Nella prima parte le Associazioni di Volontariato che hanno partecipato a SECONDI illustrano i risultati sugli obiettivi del Progetto finanziato da Regione Toscana nell'ambito della ricerca finalizzata "COVID". Si presentano i volumi delle attività e la tipologia di casistica arruolata (stranieri irregolari e dei CAS, senza fissa dimora/senza tetto, sex workers di strada, tossicodipendenti e psichiatrici di strada, ROM).
E' presentata la casistica dei test per Covid, epatite C e B raccolta e le cure prestate a seguito di test positivo. L'iniziativa si conclude illustrando l'attuale situazione della gestione sanitaria di questo tipo di popolazione da parte di Associazioni e dell'ASL, le criticità e le proposte per migliorare l'assistenza nel 2024.
Intervengono ospiti e relatori di: Croce Rossa Italiana, Caritas, Cooperativa CAT, Ambulatorio Stenone, Anelli Mancanti, CISOM; Fondazione Bartolomei Corsi, Medici per i Diritti Umani, Centro Salute Globale, ASL Toscana Centro, Società della Salute (Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli).
A cura di Azienda USL Toscana Centro - Dipartimento di Prevenzione
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo