Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :00
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall’Umanesimo all’Illuminismo, passando attraverso la Riforma protestante, la Controriforma cattolica e la Rivoluzione scientifica.
Ore: 16 :30
Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di “Peer Gynt” di Edward Grieg (prima rappresentazione il 16 gennaio)
Ore: 16 :45
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 2 anni
Ore: 16 :45
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 2 anni
Ore: 17 :00
Fra il Quattrocento e il Cinquecento, Firenze diventò uno dei centri editoriali più importanti della penisola italiana e d'Europa grazie a celebri collezionisti di libri e alle loro splendide biblioteche oltre a cartolai e tipografi celebratissimi. BiblioCaNova Isolotto, in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze, organizza otto appuntamenti in cui conoscere i protagonisti di quella storia affascinante. Consulenza scientifica di Valentina Sonzini. Sarà possibile seguire gli incontri anche in diretta streaming sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto.
Ore: 17 :00
Il libro scelto per questo appuntamento è “La vita quotidiana in Giappone al tempo dei samurai (1185-1603)” di Louis Frédéric.
Ore: 17 :00
Appuntamento del gruppo di lettura in lingua inglese "Ideerranti book club" a cura dell'Associazione Ideerranti
Ore: 17 :00
Seconda edizione del ciclo di incontri mensili a sostegno della genitorialità tenuti da esperti (si va dalla ginecologa, al pediatra, alla logopedista) che parlano con futuri e neo-genitori di varie tematiche a partire dalla gravidanza fino circa ai primi tre anni di vita.
Ore: 17 :30
Incontri teorico-pratici per ragazzi a partire da 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17 :45
Laboratorio musicale per bambini da 3 a 5 anni
Scroll to top of the page