Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di “Peer Gynt” di Edward Grieg (prima rappresentazione il 16 gennaio)
Peer Gynt è un poema drammatico in cinque atti del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen, scritto nel 1867 e rappresentato per la prima volta a Oslo il 24 febbraio 1876, con le musiche di scena di Edvard Grieg. Peer Gynt vorrebbe recuperare l’onore e il denaro che il padre ha dilapidato, ma in realtà si perde in sogni a occhi aperti, passando la maggior parte del tempo senza far nulla. Coinvolto in una rissa, è costretto a fuggire dal paese. Rimane lontano per diversi anni, cambiando identità e occupazioni e facendo molti incontri, anche bizzarri; ormai vecchio, sulla strada verso il suo paese, fa naufragio. Tornato a casa in Norvegia, Peer Gynt incontrerà degli strani personaggi e finalmente si ricongiungerà a Solveig, la donna di cui si era innamorato e che lo aveva aspettato nella capanna.
L'iniziativa è rivolta agli adulti
A cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con SDIAF
Prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it